RICETTA DADO FATTO IN CASA


SI' ALL'AUTOPRODUZIONE DEL DADO !!!


PERCHE' SI' ALL'AUTOPRODUZIONE DEL DADO??

PERCHE':


1) NON CI FA' MALE;
2) COSTA POCO;
3) COMPORTA POCO TEMPO PER LA PREPARAZIONE;
4) LA CONSERVAZIONE E' SICURA E PROTRATTA NEL TEMPO


PERCHE' IL COMUNE DADO DA CUCINA FA MALE?
Perchè contiene il GLUTAMMATO MONOSODICO (E 621 O MSG)!!

 MA CHE COS'E' QUESTO GLUTAMMATO MONOSODICO E A COSA SERVE?
Il Glutammato monososdico non è altro che un addittivo alimentare, utilizzato sin dagli anni 50' come esaltatore di sapidità, serve solo a farci "sentire" di più il sapore delle pietanze. Esso è il sale di sodio dell'acido glutammico che è un amminoacido...



Comunque, questo sale NON SERVE A NIENTE, NON APPORTA ALCUN BENEFICIO, anzi può distruggere il nostro sistema nervoso. Assieme all'aspartame è considerato una eccitotossina, poichè stimola il nostro sistema nervoso a "sentire" e quindi può creare dipendenza ai livelli della nicotina. Inoltre a lungo andare, provoca cefalea, fenomeni di orticaria e vasodilatazione. Alcuni studi ipotizzano una correlazione tra l'uso di MSG e SLA.


VEDIAMO LA RICETTA DADO HOMEMADE:

150 gr di carote
150 gr di sedano
100 gr di spinaci
50 gr di cipolla
20 foglie di basilico
1 rametto di rosmarino
un cucchiaio di olio
150 gr sale integrale (io uso quello di Cervia) il sale deve essere 1/3 del peso delle verdure

Non ho messo altro, tipo aglio, pomodori (irancidiscono preferisco non usarli), ma potete benissimo
usare quello che volete!





PROCEDIMENTO:

1) TAGLIATE IN PICCOLE PARTI LE VERDURE E RACCOGLIETE LE FOGLIE E "AGHI" DI  ROSMARINO;


2) DISPONETELE ALL'INTERNO DI UNA CASSERUOLA E MUNITEVI DI UN COPERCHIO;



3) SPARGETE IL SALE AL DI SOPRA DELLE VERDURE;



4) FATE CUOCERE PER 30 MINUTI CON COPERCHIO PERCHE' ALTRIMENTI GLI AROMI, CHE SONO VOLATILI SE NE VANNO...






5) MUNITEVI DI UN MINIPIMMER E FRULLATE FINO AD OTTENERE UN CREMA LISCI,  PRIVA DI GRUMI. AGGIUNGETE L'OLIO E MESCOLATE.



6) PONETE IL VOSTRO DADO IN CONTENITORI PICCOLI (VASETTI DI VETRO ...) E PONETELO IN FRIZER.




SE VOLETE, POTETE PURE PASTORIZZARLO, SEMPRE CHE ADOPERIATE VASI IN VERO!

GRAZIE ALLA PRESENZA DEL SALE, IL PRODOTTO SI CONSERVA A LUNGO.
IO NE UTILIZZO 1 CUCCHIAIO PER 1500 mL DI ACQUA.

CHI FA' DIETE SAREBBE BUONO DIMINUIRE LA QUANTITA' DI SALE E AGGIUNGERE DEI PEZZETTI DI ALGNA KOMBU CHE E' ADATTISSIMA PER QUESTO TIPO DI RICETTE.







FATEMI SAPERE SE LO FATE!!

CIAOOOOOOOOOO!

Commenti

Post popolari in questo blog

Ricetta: barrette energetiche arricchite con farina di carrube, senza grassi animali!!

QUANDO IN CUCINA BISOGNA RIPARARE PIATTI VENUTI MALE...

COME PREVENIRE E CURARE LE SMAGLIATURE IN GRAVIDANZA E NEL POST PARTO